Distanziatori warm edge per green building
Costruiamo un futuro più verde
Sotto la spinta di sviluppi globali quali il cambiamento climatico, la diminuzione delle risorse e l’aumento demografico, la sostenibilità sta diventando sempre più importante nel settore edile. Dalla progettazione alla costruzione, l'edilizia green mira da un uso sostenibile ed efficiente delle risorse lungo tutto il ciclo di vita di un edificio.
Mentre finestre e vetri possono essere una delle principali fonti di dispersione di calore, i distanziatori TGI impediscono la fuoriuscita di gas e migliorano le prestazioni termiche grazie alla tecnologia warm edge. Questo aiuta a ridurre la dispersione termica e a migliorare l'efficienza, soddisfacendo gli standard LEED, BREEAM e DGNB per l'edilizia green. Nei climi caldi, le nostre soluzioni warm edge aiutano a tenere l'aria calda all'esterno per garantire una temperatura confortevole all'interno. Ad oggi i nostri prodotti sono stati utilizzati in circa 350 milioni di finestre in tutto il mondo, contribuendo a risparmiare circa 1,5 miliardi di kWh di energia ogni anno e a ridurre in modo significativo il livello globale delle emissioni di CO₂.

TGI-Spacer M Bio
- È un distanziatore altamente funzionale realizzato con un polimero a base biologica derivato dalle piante
- Offre ulteriori vantaggi per l'ottenimento della certificazione ambientale, per esempio LEED o BREEAM, per i progetti di costruzione.
- Riduce il consumo di CO₂ e di energia fossile durante la produzione
- La geometria ottimizzata dei profili garantisce un'elevata funzionalità e versatilità di applicazione
Materiali per distanziatori warm edge
Altre soluzioni per le vetrate isolanti
Avete una nuova sfida da affrontare?